Dal 10 al 12 ottobre 2025, la splendida cornice di Agerola, nel cuore della Comunità Montana dei Monti Lattari, sta ospitando una delle iniziative formative più attese del panorama geriatrico italiano: la Masterclass SIGOT 2025, intitolata “L’anziano acuto: tra cronicità e complicanze”.
Organizzata dalla Società Italiana di Geriatria Ospedale e Territorio (SIGOT), questa tre giorni rappresenta un’opportunità unica per formare e far crescere una nuova generazione di geriatri, capaci di affrontare le sfide più attuali della medicina dell’anziano.
La Masterclass è rivolta a 40 giovani geriatri under 40 – specialisti o in formazione – selezionati tramite bando, e prevede lezioni frontali, analisi di casi clinici e momenti di discussione interattiva. L’obiettivo è chiaro: fornire strumenti concreti per gestire il paziente anziano in fase acuta, in un contesto spesso complicato da fragilità multiple e patologie croniche.
Tra i temi centrali che verranno affrontati:
Gestione delle comorbidità in fase acuta
Approccio multidimensionale al paziente geriatrico
Strategie terapeutiche e decision-making in condizioni di fragilità
Transizione ospedale-territorio e continuità assistenziale
Prevenzione delle complicanze e riduzione dell’ospedalizzazione evitabile
Non è un caso che la Masterclass si svolga proprio ad Agerola, all’interno del Campus Principe di Napoli, un centro d’eccellenza per la formazione in ambito medico e sanitario.
Il territorio della Comunità Montana dei Monti Lattari presenta caratteristiche tipiche delle aree interne: popolazione anziana crescente, servizi sanitari non sempre facilmente accessibili, e un forte bisogno di integrazione tra medicina ospedaliera e territoriale. Svolgere qui un evento di alto profilo come la Masterclass SIGOT significa anche lanciare un messaggio forte: la formazione deve partire dai territori e rispondere ai loro bisogni reali.
🩺 La medicina geriatrica è il futuro della sanità italiana. Formare professionisti preparati e consapevoli è una responsabilità collettiva. Con eventi come questo, quel futuro è un po’ più vicino.
Associazione Farma e Benessere
Via Petrellosa, 27 - 84013 - Cava de' Tirreni (SA)