NEWS

AGEROLA OSPITA LA MASTERCLASS DEI GIOVANI GERIATRI SIGOT

“L’anziano acuto: tra cronicità e complicanze”

Una tre giorni di confronto, formazione e innovazione per i giovani specialisti in geriatria

Agerola (NA) – È in corso ad Agerola la Masterclass Nazionale SIGOT Young 2025, organizzata dalla Società Italiana di Geriatria Ospedale e Territorio (SIGOT) – sezione giovani, un appuntamento formativo di eccellenza dedicato ai medici geriatri under 40 provenienti da tutta Italia.

 

L’edizione 2025, intitolata “L’anziano acuto: tra cronicità e complicanze”, si propone di affrontare le complesse sfide cliniche e organizzative nella gestione dell’anziano fragile, con particolare attenzione alla fase acuta della malattia e alle interazioni con
le patologie croniche.

Promossa sotto la presidenza del Prof. Lorenzo Palleschi, la Masterclass rappresenta uno spazio unico di aggiornamento e confronto tra pari, con un format interattivo che combina lezioni frontali, casi clinici, simulazioni pratiche e tavole rotonde multidisciplinari.

“Questa iniziativa nasce dall’esigenza di dare voce e strumenti ai giovani geriatri che ogni giorno si confrontano con l’evoluzione della medicina dell’invecchiamento – dichiara il Prof. PalleschiLa formazione sul campo e il dialogo tra giovani professionisti sono elementi chiave per costruire una geriatria moderna e competente.”

Questi eventi rappresentano un momento fondamentale di crescita professionale e umana per i giovani geriatri” – sottolinea la Dott.ssa Liliana Mazza, Presidente SIGOT Young –. “La condivisione delle esperienze, il confronto multidisciplinare e l’aggiornamento continuo sono strumenti essenziali per affrontare con competenza e consapevolezza le sfide della medicina geriatrica contemporanea. Eventi come questo rafforzano la nostra identità professionale e creano una rete di giovani motivati e preparati a costruire il futuro della Geriatria.

Durante l’evento, particolare rilievo è dato a temi emergenti come la gestione ospedaliera dell’anziano fragile, la prevenzione delle complicanze iatrogene, l’importanza della transizione territoriale delle cure, e il ruolo della multimorbidità nella prognosi clinica, sottolineando le criticità connesse alla gestione clinica del paziente anziano.

La Masterclass mette al centro il ruolo strategico dei giovani specialisti nella ridefinizione dei modelli assistenziali per l’anziano, in un contesto demografico in costante evoluzione.

Un’occasione di alta formazione, ma anche di comunità, in uno scenario unico come quello dei Monti Lattari, che fa da sfondo a un momento prezioso di scambio tra le nuove generazioni della Geriatria italiana.

Comunicato stampa:
www.sigot.org