"La prevenzione è l'insieme di azioni finalizzate a impedire o ridurre il rischio, ossia la probabilità che si verifichino eventi non desiderati. In medicina il concetto di prevenzione ha un duplice valore, economico e sociale" Sabato 3 Dicembre 2016 - Holiday Inn - Cava de' Tirreni (SA) - Primaria, quando agisce prima della comparsa della malattia, tende ad impedire l’esposizione ad un fattore di rischio, ad esempio il consiglio di non fumare; impedisce gli effetti dell’esposizione ad un fattore di rischio, ne è esempio la Vaccinazione contro il Papilloma Virus; agisce sull’ambiente con azioni di bonifica, come la rimozione dell’amianto e, sull’uomo, l’educazione sanitaria. - Secondaria, quando agisce durante il periodo di latenza clinica della malattia attraverso un accertamento diagnostico precoce che ne consente l’evidenziazione in una fase asintomatica su un uomo o una donna apparentemente sani attraverso gli screening. - Terziaria, quando agisce dopo l’insorgenza della malattia con interventi tesi al recupero ed alla riabilitazione dell’uomo invalido, inabile, convalescente, ammalato. Ciò permetterà di realizzare un risparmio di tempo e di risorse fornendo un quadro aggiornato ed efficace sulle attuali possibilità di prevenzione e sull’insieme di attività, azioni ed interventi da attuare con il fine prioritario di promuovere e conservare lo stato di salute ed evitare l’insorgenza di malattie. L'iscrizione al convegno è gratuita. Sono ammessi a partecipare al convegno le seguenti figure professionali: Medico chirurgo, Odontoiatra, Farmacista, Biologo, Fisioterapista, Infermiere, Ostetrica La partecipazione al convegno consente l'acquisizione di Numero 6 Crediti ECM SI SEGNALA CHE LE ISCRIZIONI PER QUESTO CONVEGNO SONO STATE MOMENTANEAMENTE CHIUSE IN DATA ODIERNA (6 OTTOBRE 2016) PER RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MASSIMO DI ISCRITTI. VI CHIEDIAMO DI INVIARE COMUNQUE L'ISCRIZIONE; SARA' NOSTRA PREMURA CONTATTARVI IN CASO DI DISDETTA ALTRUI. CI SCUSIAMO. ULTERIORI INFORMAZIONI: Tel. 350.5008679 APERTE LE ISCRIZIONI AL CONVEGNO Responsabile Scientifico Dott. Raffaele Giordano Segreteria Scientifica Dott. Carmelo Pellegrino Dott. Matteo Tortora della Corte
Promotore Dott. Marco Barone Segreteria Organizzativa Re.Ame. Meeting & Convention Programma Provvisorio Ore 8.30 - 9.15 Registrazione dei partecipanti Ore 9.15 - 9.30 Saluti istituzionali Ore 9.30 - 9.40 Breve Introduzione: “Perché parlare di prevenzione e rete territoriale” Dott. Marco Barone I Sessione Approccio alla diagnosi Ore 9.45 - 11.00 Moderatori: Dott. A. Carleo, Dott.ssa F. Esposito, Dott. C. Pellegrino Ore 9.45 “Segni e sintomi diagnostici, il ruolo del Medico di medicina generale” Dott. W. De Bellis Ore 10.00 “Imaging diagnostico integrato nella prevenzione oncologica” Dott. F. Campanile Ore 10.15 “Diabete e Sindrome Metabolica: una nuova epidemia?” Dott.ssa D. Oliva Ore 10.30 “Appropriatezza prescrittiva degli esami di laboratorio” Dott.ssa Z. Senatore Ore 10.45-11.00 Discussione Ore 11.00-11.30 Coffee break II Sessione “Specialità medico-chirurgica nella gestione di patologie in riduzione dell’ospedalizzazione (senologia - ginecologia - cardiologia - urologia - colonproctologia)” Ore 11.30-13.45 Moderatori: Prof G. Palma, Dott.ssa P. Chiariello, Dott. S. La Manna Ore 11.30 “Tumore della mammella: prevenzione e diagnosi” Dott. A. Santoriello Ore 11.45 “HPV: Attualità in tema di Conoscenza e Prevenzione“ Dott. M. Tortora Della Corte Ore 12.00 “Patologie Cardiovascolari” Dott.ssa C. D’Andrea Ore 12.15 “Prevenzione in Urologia: Prostata e testosterone” Dott. C. Barba Ore 12.30 “Sindrome Emorroidaria acuta: Prevenzione diagnostica, Terapia Medica o Intervento di Morinaga (THD)” Dott. C. Pellegrino Ore 12.45 - 13.00 Discussione Ore 13.00 Lectura Magistralis Prof. P. Delrio Dir. Chirugia Oncologica Colon Rettale IRCCS Pascale Napoli Ore 13.30 – 14.15 light lunch III Sessione “Specialità medico-chirugiche e scienze tecniche applicate - integrazione multidisciplinare alla prevenzione (nutrizione - oculistica - otorinolarigoiatria - odontoiatria - fisioterapia)” Ore 14.15 - 16.00 Moderatori: Dott S. Palumbo, Dott. G. Castellano, Dott. R. Tozzi Ore 14.15 “La Dieta Mediterranea: ruolo nella prevenzione primaria e secondaria” Dott.ssa K. Tarantino Ore 14.30 “La prevenzione in oculistica: dall’età pediatrica all’età senile” Dott.ssa F. Pellegrino Ore 14.45 “Prevenire le vertigini: si può?” Dott.ssa S. Sicignano Ore 15.00 “Malattie della bocca: Prevenire le complicanze in medicina generale” Dott. N. Marotta Ore 15.15 “Ruolo del fisioterapista nella prevenzione delle patologie osteoarticolari“ Dott. A. Siepi Ore 15.30 - 16.00 Discussione Ore 16.00 chiusura dei lavori e questionario ECM
Con il Patrocinio di: UFFICIO STAMPA Associazione "Farma e Benessere" Il Convegno è realizzato con il contributo non vincolante di: ![]() ![]() ![]() |