Con l’arrivo della bella stagione e l’aumento delle temperature, torna anche la necessità di fare attenzione ad alcune malattie trasmesse da insetti. Una delle infezioni virali più rilevanti in Italia è il West Nile Virus (WNV), trasmesso principalmente attraverso la puntura di zanzare infette.
Il virus West Nile è un arbovirus appartenente alla famiglia dei Flavivirus, la stessa di Dengue, Zika e Febbre Gialla. È stato isolato per la prima volta in Uganda nel 1937, ma è ormai presente in molte parti del mondo, compresa l’Europa e l’Italia.
La zanzara comune (Culex pipiens) è il principale vettore del virus. Le zanzare si infettano pungendo uccelli infetti, che fungono da serbatoi naturali. L’uomo e i cavalli possono infettarsi, ma sono considerati ospiti accidentali (non trasmettono il virus ad altri).
La trasmissione da persona a persona è molto rara, ma può avvenire in casi specifici:
Nella maggior parte dei casi (circa l’80%), l’infezione è asintomatica. Quando presenti, i sintomi possono includere:
In una piccola percentuale di casi, soprattutto in anziani o persone immunocompromesse, può causare forme gravi neurologiche:
La diagnosi avviene tramite esami del sangue o del liquido cerebrospinale (in caso di sintomi neurologici). La conferma richiede test sierologici o molecolari specifici (PCR).
Non esiste un trattamento specifico per il West Nile Virus.
La terapia è di supporto e varia in base alla gravità dei sintomi. Nei casi lievi, può essere sufficiente il riposo e l’assunzione di farmaci sintomatici (come antipiretici o analgesici).
Al momento non esiste un vaccino per l’uomo contro il West Nile Virus.
La prevenzione si basa principalmente sulla protezione contro le punture di zanzara:
Consigli pratici:
Il West Nile Virus è una realtà ormai stabile nel nostro Paese, soprattutto in estate. Una corretta informazione e l’adozione di semplici misure preventive possono fare la differenza. Il farmacista può svolgere un ruolo attivo nell’educazione sanitaria e nella prevenzione delle malattie trasmesse da vettori.
Dott. Marco Barone – Farmacista
Associazione “Farma e Benessere” ODV
Associazione Farma e Benessere
Via Petrellosa, 27 - 84013 - Cava de' Tirreni (SA)